top of page

Luisa Taschetta tra le protagoniste della Notte Rosa del Vino.

  • Immagine del redattore: Taschetta Vini
    Taschetta Vini
  • 25 lug 2022
  • Tempo di lettura: 1 min
Giunta alla seconda edizione, dall’8 al 10 luglio si è svolta al Miramare Palace Hotel la manifestazione dedicata alle imprenditrici che rivestono un ruolo chiave nelle produzioni agricole.
ree

Dall’8 al 10 luglio, al Miramare Palace Hotel di Trebisacce, in provincia di Cosenza, si è svolta la Notte Rosa del Vino, una manifestazione dedicata alle Donne protagoniste dell’enogastronomia made in Italy. Un evento che ha aperto lo sguardo verso conduzioni biologiche e sostenibili dei vigneti, con una particolare attenzione alla responsabilità ambientale e alle più accurate strategie di marketing che legano l’intero processo delle cantine: dalla produzione nelle tenute agricole fino al consumatore.


“Il premio conferitomi rappresenta molto più di un semplice riconoscimento alla qualità dei vini di casa Taschetta – dichiara Luisa Taschetta, amministratrice dell’omonima azienda vitivinicola – ma rappresenta un riscatto di tante donne che per una cultura arretrata, sono sempre state escluse dal mondo produttivo agricolo, quando in realtà abbiamo tutte le carte in regola per irrompere sul mercato in modo competitivo”.


L’evento, organizzato dal sommelier Francesco Pingitore, il quale ricopre anche il ruolo di direttore artistico, è stato un’occasione per rafforzare il connubio tra arte, vino e territorio allo scopo di promuovere un’offerta esperienziale sempre più immersiva nei valori e nel contesto culturale ed espressivo di ogni area geografica di cui, ogni etichetta ne rappresenta una qualificata espressione.

ree





 
 
 

Commenti


bottom of page